giovedì 28 agosto 2025

Acqua e luce 6 settembre 2025


Una giornata di comunità al Monastero di Santa Croce: arte, natura e musica

Domani, sabato 6 settembre 2025, il Monastero di Santa Croce a Campese apre le sue porte alla comunità per una giornata speciale, a cura del prof. Angelo Chemin, all’insegna della creatività, della riflessione e della bellezza della natura


Il programma propone attività gratuite e senza prenotazione, pensate per coinvolgere persone di tutte le età:


🌱 15.00 – 18.00 | Laboratorio artistico “Semina Arte”

Un’esperienza creativa in cui i partecipanti potranno realizzare sculture di argilla arricchite con semi. Le opere troveranno posto nel giardino del monastero e, con il passare del tempo, si trasformeranno in fiori, diventando un segno tangibile di crescita e di bellezza condivisa.


💧 18.45 | Conferenza “Acqua e Luce: il Monastero si racconta”

Un incontro a cura del prof. Angelo Chemin, che guiderà i presenti alla scoperta della storia e dei significati simbolici legati al monastero e al suo rapporto con l’acqua e la luce, elementi fondamentali per la vita e la spiritualità.


🎶 21.30 | “Acquatic Sounds” – Concerto ispirato al fiume Brenta

La giornata si concluderà con un suggestivo concerto serale che trae ispirazione dai suoni e dalle atmosfere del fiume Brenta, offrendo al pubblico un’esperienza immersiva tra natura e musica.

L’iniziativa è organizzata dall’associazione Sicomoro ODV e altri soggetti del territorio, con il sostegno dell’Unione Europea e il patrocinio del Comune di Bassano del Grappa.


L’appuntamento è dunque un’occasione per vivere insieme il monastero non solo come luogo di memoria e spiritualità, ma anche come spazio aperto alla creatività, alla cultura e alla comunità.


✨ Vi aspettiamo numerosi per condividere con noi questa giornata di incontro al Monastero di Santa Croce!



Nessun commento:

Posta un commento