giovedì 31 ottobre 2024

Una sosta con la Parola


UNA SOSTA CON LA PAROLA: 

per rigenerare la vita

martedì 26 novembre

con meditazione proposta da padre MP dell'Associazione  Il Sicomoro

La lectio,  si svolge il martedì dalle ore 20.30 alle 21.45 sui testi del Vangelo della Domenica

Ognuno porta la propria Bibbia. Si raccomanda caldamente la cortesia della puntualità. Si inizia puntuali e si conclude puntuali.

scarica il Volantino con info e metodo e indicazioni metodo lectio

per info: ilsicomoroodv@gmail.com

domenica 13 ottobre 2024

Sabato 19 ottobre ultimo incontro "Il monastero si racconta"

 


Ultimo incontro del ciclo di serate curate dal prof. Angelo Chemin presso il Monastero di Santa Croce a Campese (Bassano del Grappa). 

Concerto Polifonica "JACOPO DA PONTE" 

diretto da Diego Brunelli

sabato 19 ottobre - ore 20.30

Ingresso libero

sabato 12 ottobre 2024

Sabato 12 e domenica 13 ottobre 2024

Monastero di Campese: Sabato 12 e domenica 13 ottobre 2024


TG Bassano del Grappa 11/10/2024 - BASSANO DEL GRAPPA - Risale a 900 anni fa la fondazione del Monastero di Santa Croce a Campese. || Saranno la chiesa, il chiostro, ma soprattutto l'archivio antico del Monastero di Santa Croce, al centro delle giornate FAI d'autunno in programma in questo fine settimana. Il sabato pomeriggio fino alle 17.30, la domenica anche la mattina i volontari guideranno le visite allo scoperta del Monastero, che è nella lista dei luoghi del cuore da votare sul sito del Fai. I più votati avranno un contributo da investire per la tutela del patrimonio in questo caso una ventina di registri e documenti antichi, risalenti al 1600. Hanno bisogno di restauro delle legature e salvaguardia dei singoli fogli, oltre che di tutela del luogo in cui sono normalmente conservati - Intervistati MARIA ROSA ZANOTTO (Capo Delegazione FAI Bassano), ANGELO CHEMIN (Storico) (Servizio di Mirco Cavallin) - Segui Rete Veneta anche sul digitale terrestre! Visita il sito www.reteveneta.it

venerdì 4 ottobre 2024

VOTA CON UN CLIC IL MONASTERO DI CAMPESE

 

clicca sulla foto e sul link qui sotto

https://fondoambiente.it/luoghi/monastero-s-croce-di-campese?ldc

Dentro le storiche mura del Monastero S. Croce di Campese si trova un tesoro inaspettato: sono i Manoscritti del '400, '500 e '600 che raccolgono la storia dei 900 anni di questo luogo speciale.

 Dobbiamo salvarli, aiutaci! 

Solo tu puoi farlo, vota e fai votare per salvare questo prezioso tesoro.

Il voto è valido solo dopo aver cliccato la conferma nella email. Controllate la mail.

uno dei numerosi manoscritti del Monastero che hanno bisogno di restauro


Monastero di Campese luogo FAI

Giornate FAI d'Autunno
Sabato 12 e domenica 13 ottobre 2024


clicca sull'immagine oppure qui sotto

Non è richiesta prenotazione. Ti aspettiamo

EVENTO ANNULLATO E RINVIATO IN ALTRA DATA

 Vi informiamo che, a causa di un imprevisto, dobbiamo rinviare l'evento in programma in Monastero il 7 aprile 2025: L'INCONTRO POSS...