mercoledì 26 marzo 2025
7 aprile 2025 L'Incontro possibile (Agnese Moro e Grazia Grena)
lunedì 17 marzo 2025
Benedizione del pellegrino
17 marzo - San Patrizio
Sia la strada al tuo fianco,
il vento sempre alle tue spalle,
che il sole splenda caldo sul tuo viso
e la pioggia cada dolce nei campi attorno e,
finché non ci incontreremo di nuovo,
possa Dio proteggerti nel palmo della sua mano.
Benedizione del pellegrino irlandese, attribuita, a San Patrizio
mercoledì 12 marzo 2025
Inizio del Giubileo a Campese 9 marzo 2025
Per condividere con chi non ha potuto essere presente, ecco alcuni momenti della GIOIOSA celebrazione vissuta per l'apertura della porta Santa a Campese.
Un GRAZIE a tutti quelli che hanno detto il loro "SI" alla GRAZIA perché potesse arrivare a tutti coloro che hanno partecipato😃...e un grazie particolare ai nostri sacerdoti!..
https://www.facebook.com/share/p/1Bw9hDEXvC/
giovedì 6 marzo 2025
Pellegrinaggio giubilare 16 marzo 2025
GIUBILEO, IL 16 MARZO LUNGO TUTTA LA VALLE DEL BRENTA CAMMINANDO... DA CHIESA A CHIESA!
2025, anno di Giubileo!
L’occasione non passa inosservata dalle nostre parti nemmeno per noi che amiamo vivere tutto… con scarpe da trekking e bastoncini!
In Canal del Brenta abbiamo due luoghi di culto giubilari, lo sapevate? Proprio all’imbocco e alla fine della valle. Si tratta dell’antico Monastero di Campese e del Santuario di Nostra Signora del Pedancino a Cismon.
Domenica 16 marzo percorreremo la strada tra questi due templi, circa 22 chilometri, in un mini-pellegrinaggio organizzato dal Monastero, con la nostra collaborazione, accompagnati dalle Guide Valbrenta. Un lungo ma non impegnativo tour tra le pittoresche contrade, pedemontane e sulle sponde del Brenta, che raccontano la storia religiosa, civile e ambientale del nostro ricco territorio.
Una domenica diversa dalle altre, con persone nuove, alla scoperta di bellezze naturali e spirituali, da vivere passo dopo passo aprendosi a chi cammina accanto.
Ritrovo presso il Monastero di Campese alle ore 7.15, trasferimento in bus a cura di Ivan Team fino a Cismon del Grappa e poi… gambe in spalla!
Sosta per rifocillarsi presso Il sentiero delle Api, in contrà San Gaetano a Valstagna
Sosta presso le Grotte di Oliero
Arrivo al Monastero di Campese e ai propri mezzi
- Lunghezza percorso: 21,5 Km
- Dislivello 10 m salita -96 discesa
- Pranzo pastasciutta in Monastero a Campese
- Numero chiuso. E’ necessario prenotare la partecipazione.
Un ringraziamento speciale a tutti i volontari che si prodigano alla riuscita della giornata.
Triduo Pasquale 2025
TRIDUO DI PASQUA IN MONASTERO "Una strada colore rubino" 17-19 aprile 2025 Anche quest'anno il Monastero accoglie alcuni cla...

-
L'apertura del monastero è un servizio offerto da volontari; il calendario può subire alcune variazioni senza preavviso. Prese...
-
DOMENICA 22 settembre VI INVITIAMO ALLA CAMMINATA MEDITATIVA Una camminata meditativa nell'antico monastero di Campese: un'occasion...
-
clicca sulla foto e sul link qui sotto https://fondoambiente.it/luoghi/monastero-s-croce-di-campese?ldc Dentro le storiche mura del Monast...