martedì 14 febbraio 2023

 


14 febbraio: santi Cirillo e Metodio

Una liturgia viva che si esprime nella lingua di oggi: Cirillo e Metodio ci sono riusciti, con audacia e creatività, molto secoli fa

Cirillo e Metodio, due fratelli nati a Salonicco nei primi decenni del secolo IX. Sono stati proclamati da Giovanni Paolo II Patroni d’Europa. Cirillo, in particolare, con grande audacia e creatività si è adoperato per tradurre nella lingua delle popolazioni slave (Pannonia e Moravia) i testi sacri e i testi della liturgia.

Anche se sono ricordati come gli apostoli degli slavi, la loro opera ha lasciato un seme di unità che abbraccia l'intero continente e supera qualsiasi divisione culturale, linguistica, politica.

La liturgia per parlare all'uomo e alla donna contemporanei, dovrà essere una liturgia viva, “capace di interrogarsi anche sulla sfida dell'imprescindibile mediazione del linguaggio e dei linguaggi: perché si riscontrano difficoltà crescenti nell'elaborazione di traduzioni dei testi liturgici e nella loro ricezione da parte delle chiese locali? Va detto con franchezza: il non riuscire a imboccare una via verso una liturgia che si esprima nella lingua viva di oggi è mortificante!”.

(Enzo Bianchi, Una Liturgia viva per una chiesa viva, Edizioni Qiqajon 2018)


Nessun commento:

Posta un commento

Una parola dagli alberi 11-13 luglio 2025

     UNA PAROLA DAGLI ALBERI  11-13 LUGLIO 2025   Dalle Scritture   alcune “piste di senso” per la nostra vita,  accompagnati da fratel More...