martedì 17 settembre 2024

Santa Ildegarda di Bingen

 


17 settembre, memoria liturgica di Santa Ildegarda di Bingen

 Ildegarda di Bingen, anche nota come Hildigard, nacque a Bermersheim, vicino ad Alzey nell’Assia Renana, nell’estate del 1098. Morì a Bingen am Rhein il 17 settembre 1179

Monaca benedettina, è venerata come santa dalla Chiesa cattolica; nel 2012 è stata dichiarata dottore della Chiesa da papa Benedetto XVI.

Donna dai numerosi talenti, nella sua vita fu inoltre profetessa, guaritrice, erborista, naturalista, cosmologa, gemmologa, filosofa, artista, poetessa, drammaturga, musicista, linguista e consigliera politica.

La sua vita fu straordinariamente ricca e diversificata!

Monaca "aristocratica", Ildegarda più volte definì se stessa come «una piuma abbandonata al vento della fiducia di Dio». 

«Io sono un essere senza istruzione, e non so nulla delle cose del mondo esteriore, ma è interiormente nella mia anima che sono istruita».

(Ildegarda, Patrologia Latina, 189 C, da una lettera a San Bernardo di Chiaravalle del 1146)

Nessun commento:

Posta un commento

Triduo Pasquale 2025

  TRIDUO DI PASQUA IN MONASTERO "Una strada colore rubino" 17-19 aprile 2025 Anche quest'anno il Monastero accoglie alcuni cla...