martedì 4 novembre 2025
domenica 12 ottobre 2025
Semi di speranza - autunno 2025
RI – POSO NEL RESPIRO
Avvio alla meditazione attraverso il training autogeno e semi di Parola.
Monastero di Campese, i giovedì dal
16/10 al 27/11/2025
Due turni: h 15,15 - 16,30 oppure h 18,15 - 19,30
"Quando meditiamo siamo immobili, corpo e anima, totalmente aperti alla presenza... e in tale esperienza siamo resi completamente liberi, liberi di amare noi stessi, il nostro prossimo e Dio. Meditare significa abbandonare tutte le schiavitù, tutti i limiti. Significa entrare nella libertà di Dio, della Vita trinitaria. Dobbiamo solo aprire i nostri cuori a quella realtà e la via è quella del mantra". (John Main)
Adesione con scelta orario:
-346 024 1616 Lorenza
-347 852 1022 Monica
con whatsapp grazie
giovedì 9 ottobre 2025
28 ottobre. Ultimo appuntamento di Lectio Divina al Monastero della Santa Croce:
Ultimo appuntamento di Lectio Divina al Monastero della Santa Croce: un invito alla riflessione e alla condivisione
Un momento di silenzio, ascolto e meditazione della Parola.
Si terrà martedì 28 ottobre alle ore 20:30 presso il Monastero della Santa Croce a Campese (Bassano del Grappa) l’ultimo incontro del ciclo di Lectio Divina, un percorso spirituale che ha accompagnato per mesi i partecipanti in un cammino di fede e interiorità, con la guida, non di esperti biblisti, ma di semplici battezzati (laici e presbiteri).
L’appuntamento conclusivo sarà un’occasione preziosa per ritrovarsi nella quiete del monastero, per ascoltare insieme la Parola e lasciarsi guidare da essa nella vita di ogni giorno. La Lectio Divina, antica pratica di lettura e meditazione della Scrittura, offre un tempo di raccoglimento e riflessione personale ma anche di condivisione comunitaria, in un clima di semplicità e accoglienza.
Come sempre si inizia nella stanza del silenzio con l’invocazione dello Spirito e l’ascolto del Vangelo.
Non è richiesta alcuna iscrizione, solo il desiderio di fermarsi, ascoltare e lasciarsi interpellare dalla Parola che rinnova il cuore. Ognuno porti la Bibbia versione CEI 2008. Si raccomanda la puntualità. Si inizia puntuali alle ore 20.30 e si termina entro le 21.45.
Un’ultima occasione per vivere insieme un’esperienza di fede autentica e profonda, nel cuore di un luogo ricco di storia e spiritualità.
sabato 27 settembre 2025
domenica 21 settembre 2025
Campese rinnova la tradizione: la processione dell’Addolorata
Campese rinnova la tradizione: la processione dell’Addolorata
sabato 20 settembre 2025
Serata di bellezza e spiritualità al Monastero della Santa Croce di Campese
Serata di bellezza e spiritualità al Monastero della Santa Croce di Campese
Questa sera, sabato 20 settembre 2025, il Monastero della Santa Croce di Campese ha aperto le porte per una straordinaria esposizione di icone, curata dal Gruppo Iconografi Scaldaferro.La serata inaugurale, impreziosita dalle note meditative di Manuel, Andrea e Carlo che hanno accompagnato i salmi, ha trasformato il monastero in un luogo di profonda contemplazione e armonia. Le icone, definite non semplici dipinti ma “scritture sacre”, hanno narrato il Vangelo attraverso simboli, colori e forme frutto di anni di studio teologico.Le opere esposte, tra cui una suggestiva Deesis con Cristo Pantocratore, la Vergine Maria e Giovanni Battista, hanno guidato i visitatori in un viaggio spirituale tra Vecchio e Nuovo Testamento. Ogni tavola – realizzata con tiglio, gesso, oro e pigmenti naturali – ha rivelato il legame tra cielo e terra, secondo la tradizione iconografica.L’atmosfera raccolta, esaltata dalle fotografie e dai testi esplicativi presenti nell’allestimento, ha ricordato a tutti che il monastero è un luogo di incontro, ascolto, dialogo e bellezza.L’evento ha rappresentato un invito a riscoprire il linguaggio dell’arte sacra come ponte tra fede e cultura, confermando la vocazione del monastero a custodire e condividere la bellezza spirituale che attraversa i secoli.
mercoledì 17 settembre 2025
Sentiero degli Equinozi: 21 settembre 2025
Sentiero degli Equinozi: dove il Brenta incontra la storia, l’arte, la fede e il respiro della natura
C’è un momento dell’anno in cui la luce si fa perfetta, l’ombra e il giorno si danno la mano, e il fiume Brenta sembra rallentare il suo canto: è l’equinozio d’autunno. Domenica 21 settembre 2025, questo equilibrio diventa esperienza concreta lungo il Sentiero degli Equinozi, un itinerario che intreccia memoria storica, bellezza artistica e armonia naturale.
Cinque luoghi sacri apriranno le loro porte per accogliere viandanti e curiosi: la Chiesa di San Donato di Angarano, la Chiesa di San Bartolomeo di Pove, il Monastero della Santa Croce di Campese — oggi anche sede dell’Associazione Il Sicomoro odv, custode di cultura e spiritualità — la Chiesetta di San Giorgio alle Acque e la Pieve di Sant’Eusebio. Ognuno di questi luoghi racconta storie antiche, custodisce affreschi e icone che hanno attraversato secoli, ed è incorniciato da un paesaggio fluviale che parla con voce propria.
Le visite guidate gratuite (ore 9.00–12.00 e 14.30–18.00) accompagneranno i partecipanti tra muretti di pietra e profumo di legno antico, tra navate silenziose e scorci verdi che sembrano quadri impressionisti.
Per permettere la celebrazione della Santa Messa, le visite al Monastero della Santa Croce saranno sospese dalle 10.30.
Camminare lungo il Brenta in questa giornata è più di una passeggiata: è un invito a lasciarsi sorprendere da un raggio di luce che attraversa un rosone, dal fruscio delle foglie che annuncia l’autunno, dall’eco lontano di un canto gregoriano. È ritrovare il ritmo lento delle stagioni, la bellezza che sopravvive al tempo, e forse anche un frammento di sé.
Il Sentiero degli Equinozi vi aspetta per trasformare un semplice percorso in un viaggio dell’anima, dove natura, arte e fede si intrecciano come fili d’oro nella stessa trama.
per info: ilsicomoroodv@gmail.com
-
Orario autunno - inverno: dal 1 novembre 2025 L'apertura del monastero è un servizio offerto da volontari; il calendario può subire alcu...
-
UNA PAROLA DAGLI ALBERI 11-13 LUGLIO 2025 Dalle Scritture alcune “piste di senso” per la nostra vita, accompagnati da fratel More...
-
GIOVEDI' 5 GIUGNO ORE 18.00 VI INVITIAMO ALLA CAMMINATA MEDITATIVA: "Di cielo e di terra". Una...








