Un Pomeriggio di Storie e Memorie al Monastero Santa Croce di Campese
In un’epoca dominata dalla fretta e dalla tecnologia, c’è ancora spazio per il fascino intramontabile delle storie raccontate di persona. È proprio questo lo spirito che anima l’evento “Raccontami una Storia”, un laboratorio intergenerazionale in programma per sabato 6 dicembre alle ore 15 presso il Monastero Santa Croce di Campese (VI). Un’iniziativa pensata per unire bambini e adulti in un viaggio tra memoria, immaginazione e condivisione, ispirata al legame profondo tra passato e presente.
Il laboratorio, si propone come un ponte tra generazioni. Ogni bambino dovrà essere accompagnato da un adulto di riferimento – che sia un nonno, una nonna, uno zio o una zia – pronto a portare con sé un “tesoro” dal sapore antico: un oggetto del passato che racchiude una storia personale. Potrebbe trattarsi di un vecchio giocattolo, una fotografia ingiallita, un utensile di vita quotidiana o un ricordo legato alla natura. Attraverso questi oggetti, i partecipanti esploreranno emozioni, curiosità e aneddoti, riscoprendo il valore della narrazione orale come strumento per preservare la memoria collettiva.
“Immaginate un pomeriggio dove grandi e piccoli si siedono insieme, condividendo esperienze che legano il ieri all’oggi”, spiega l’organizzazione dell’evento. “Non si tratta solo di raccontare, ma di vivere un momento di connessione autentica, dove l’immaginazione dei bambini incontra la saggezza degli adulti”. L’iniziativa, infatti, mira a stimolare la curiosità e a valorizzare il ruolo della memoria come elemento vitale per comprendere il presente e immaginare il futuro.
L’evento si svolgerà negli spazi accoglienti del Monastero Santa Croce, un luogo ricco di storia e spiritualità. Finanziato dall’Unione Europea e supportato da partner locali come “The Memory of Water” e altre associazioni culturali, “Raccontami una Storia” è completamente libero e gratuito, ma con posti limitati per garantire un’esperienza intima e partecipativa. Per prenotare, è sufficiente scannerizzare il QR code presente sul volantino promozionale o contattare il numero +39 366 4173158.
Questa iniziativa non è solo un laboratorio, ma un invito a rallentare e a riscoprire il piacere della condivisione umana. In un mondo sempre più digitale, eventi come questo ricordano quanto sia prezioso il filo invisibile che unisce le generazioni attraverso le storie. Se siete alla ricerca di un pomeriggio diverso, ricco di emozioni e scoperte, non perdete l’occasione: il Monastero Santa Croce vi aspetta per tessere insieme nuovi ricordi.

Nessun commento:
Posta un commento